Il telaio Myroon è interamente realizzata in lega di carbonio per elevate prestazioni. Si compone di diversi tipi di leghe di carbonio che sono state applicate secondo la specificità di ogni fotogramma del settore: piantone dello sterzo, movimento centrale, ancore e tubi.
KTM Myroon nasce dal movimento centrale - il cuore del quadro - che è stato riposizionato per concentrarsi sulla potenza fisica dell'atleta nella sua cadenza naturale.
Il movimento centrale segue i montanti posteriori strutturalmente rinforzata con 142x12mm di perno passante. L'angolo tubo sella è stato cambiato, la direzione della colonna punteggio e deragliatori anteriore e posteriore fissati direttamente sul telaio. Con Myroon, tutta la potenza dell'atleta trova la sua realizzazione.
KTM Myroon geometricamente determinata per concentrarsi naturalmente sulla potenza fisica dell'atleta sotto il movimento centrale e la sua cadenza naturale. L'ergonomia del Myroon permette all'atleta di mantenere una più accurata e più gamma energia, ampliando le sue prestazioni a nuovi limiti e distanze.
La Myroon è stata aggiornata con un telaio completamente nuovo e con modifiche nelle geometrie, con un tubo sterzo più corto di 15 mm in taglia 17″ e di 5 mm nelle taglie 19 e 21 ed un angolo ridotto di mezzo grado da 71,5° a 71°, il tubo orizzontale è stato allungato da 606 a 620 mm in taglia 19, modificata anche l’inclinazione del tubo sella che ora ha un’angolatura di 74,5° rispetto ai 73° della precedente, quindi più dritto come richiesto dai rider del team e la posizione in sella in questo caso risulta più centrata rispetto al movimento centrale, i foderi bassi sono stati accorciati di 10 mm passando a 430 mm.
Sono state inserite nuove aperture per i cavi con anche la predisposizione per alloggiare i cavi del cambio elettronico Shimano Di2, è previsto un attacco deragliatore E-Type FD che risulta molto pulito su trasmissioni 1x, il movimento centrale è un Pressfit, l’attacco della pinza freni è Postmount, inoltre è stato adottato il nuovo standard Boost 148 in modo da poter rendere i foderi più rigidi e 110 mm all’anteriore, un’altra novità è l’utilizzo di componenti SRAM per le trasmissioni oltre a Shimano.
Planet Motors S.r.l. concessionario ufficiale KTM, officina e rivenditore ricambi, accessori ed abbigliamento autorizzata KTM.
© 2016 - 2025 Planet Motors Srl. Tutti i diritti riservati. - Cookie Policy - Realizzato da Venture Software